IVA AGEVOLATA PER L’ACQUISTO DI ALTRI BENI L.104
Acquistando su Diome Sanità Shop puoi beneficiare dell’IVA agevolata al 4% risevata ai portatori di handicap indicati all’articolo 3 della legge 104 del 1992.
I prezzi dei prodotti sul sito sono comprensivi di IVA vigente al 22%.
I beni soggetti a Iva agevolata del 4%:
- Protesi e ausili per menomazioni di tipo funzionale permanenti (compresi pannoloni per incontinenti, traverse, letti e materassi ortopedici antidecubito e terapeutici, materassi ad aria collegati a compressore alternativo, cuscini jerico e cuscini antidecubito per sedie a rotelle o carrozzine da comodo, cateteri, eccetera); il disabile deve essere in possesso di idonea documentazione attestante il carattere permanente della menomazione.
- Apparecchi di ortopedia (comprese le cinture medico/chirurgiche), oggetti ed apparecchi per fratture (docce, stecche e simili), oggetti ed apparecchi di protesi dentaria, oculistica e altre.
- Poltrone e veicoli simili per invalidi, anche con motore o altro meccanismo di propulsione, compresi i servoscala e altri mezzi simili, che consentono ai disabili con ridotte o impedite capacità motorie il superamento di barriere architettoniche.
Se hai la certificazione Su questi ultimi è possibile richiedere l’agevolazione… è semplice basta seguire le seguenti istruzioni:
1 – Telefona al numero (081) 185 56967 – Gli ordini con Iva agevolata possono essere effettuati solo telefonicamente; vi indicheremo immediatamente il costo del prodotto con iva al 4%.
2 – Spedisci la documentazione necessaria, elencata di seguito, all’indirizzo assistenza@sanitashop.it, oppure tramite fax 081 0113402.
Appena ricevuta la documentazione provvederemo a spedire i prodotti ordinati.
Documentazione necessaria per fruire dell’aliquota Iva agevolata per e disabili:
- Specifica prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’Asl di appartenenza, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico e informatico.
- Certificato, rilasciato dalla competente Asl, attestante l’esistenza di una invalidità funzionale rientrante tra le quattro forme ammesse (cioè di tipo motorio, visivo, uditivo o del linguaggio) e il carattere permanente della stessa.
- Fotocopia documento di identità valido e codice fiscale.
In alternativa all’invio della suddetta documentazione, se in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente, è possibile inviare:
-
Autocertificazione sottoscritta dal Disabile, utilizzando il seguente modulo:
Modulo – autocerfificazione_IVA_L104.pdf
-
Fotocopia documento di identità valido e codice fiscale.